![]() di Robert Todd Carroll
Versione italiana a cura di Dario Ventra |
![]() |
MEDIUMNell’ambito dello spiritismo, il medium è una persona con cui gli spiriti sono comunicano direttamente. In tempi andati, più ingenui ma ben più drammatici di oggi, un buon medium avrebbe saputo provocare un sacco di fenomeni di apporto, avrebbe fatto suonare campanelli, avrebbe fatto fluttuare o muovere oggetti in una stanza buia, si sarebbe esibito in scrittura automatica o avrebbe indotto la comparsa di ectoplasmi: in breve, avrebbe saputo offrire un bellissimo spettacolo d’intrattenimento per un certo prezzo pagato. Al giorno d’oggi invece un medium si cimenterà più
probabilmente nello scrivere patetici libri “ispirati”, affermando di stare
canalizzando personaggi improbabili dall’aldilà, come J.Z.Knight e il
suo White Book , tratto dalla comunicazione col fantomatico atlantideo
Ramtha. I medium di maggior successo oggi sostengono semplicemente che i morti
possano comunicare tramite la loro persona, senza nemmeno cimentarsi in qualcosa
di più concreto. Dietro la tenue maschera della “guarigione spirituale” e
dell’“aiuto a chi soffre”, essi fanno ricorso a tecniche di lettura a freddo e
informazioni segretamente raccolte sui loro clienti per meglio saper trasmettere
messaggi di conforto da parte dei morti. Basandosi sulle informazioni trapelate
dagli stessi clienti durante la lettura a freddo o procurate in separata sede,
sono in grado di convincere molti dell’autentica provenienza dei messaggi da
parte di persone amate scomparse. Un medium può passare messaggi del tipo “Egli
ti perdona!”, o rivelare dettagli già noti, ma che lasciano il soggetto della
seduta ad interrogarsi su “…come faceva a saperlo?!” Ai bei tempi andati di
sedute spiritiche e trucchi ben allestiti un falso spiritista avrebbe
altrettanto facilmente trasmesso messaggi del genere “Date più soldi a me e al
mio gruppo!” (Keene, 1997). Oggi non è più
necessario essere così grossolani da richiedere direttamente del denaro o
approfittare di anziani che hanno un sacco di soldi e poco tempo ancora a
disposizione. La gente è capace di entrare in liste d’attesa di anni per
arricchire chi offre una qualsiasi speranza che i cari estinti vogliano
comunicare con loro. C’è anche un lucrosissimo giro d’affari editoriale alla
portata di chi è in grado di contattare i defunti, e si possono fare soldi anche
tenendo spettacolari prestazioni di fronte a centinaia o migliaia di persone,
ognuna delle quali paga da 25 a 50$ per l’occasione di ricongiungersi a un
figlio, a un coniuge, o un genitore. George Anderson, ex centralinista
telefonico e autore di Light: Extraordinary Messages of Comfort and Hope from
the Other Side (2000), ottenne di apparire in una puntata di uno spettacolo
della rete ABC dedicato alle Riferimenti bibliografici e sul Web
Keene, M. Lamar. The Psychic Mafia (Prometheus, 1997). Randi, James. Flim-Flam! (Buffalo, New York: Prometheus Books,1982). Rowland, Ian. The Full Facts Book of Cold Reading, 3rd. ed (2000).
|
|
Last
updated 11/21/10 |