CHANNELING ( o CANALIZZAZIONE)
Il
channeling [in italiano, sia letteralmente che nell’uso comune,
“canalizzazione”; N.d.T.] sarebbe il processo per cui un individuo (il
channeler) verrebbe posseduto o pervaso da un’entità spirituale che si
manifesta e comunica ad altri per suo tramite. La mania del channeling
esplose nel 1972, con la pubblicazione di Seth Speaks di Jane Roberts
e suo marito Robert Butts. Secondo loro, “Seth”, un’”entità invisibile”
dotata di grande saggezza, comunicava la propria sapienza a Jane, la quale a
sua volta dettava tutto al marito quando entrava in trance. Sebbene la
Roberts, poetessa di un certo calibro, fosse dotata di un’elevata cultura
letteraria, nonchè ben informata sulle tradizioni religiose ed occulte
(incluso Jung), i suoi sostenitori la descrivevano come se comunicasse idee
e concetti ben oltre la sua portata, il che era fatto passare come prova
della sua misteriosa ispirazione. Il che in un certo senso è probabilmente
vero: la Roberts e suo marito erano ispirati dalla profonda credulità umana.
L’attrice
Shirley MacLaine a la rete televisiva ABC offrirono una vaga credibilità
alle storie di fantasmi che comunicano tramite dei medium. Nel 1987, la ABC
mandò in onda una miniserie basata sul libro Out on a Limb, della
MacLaine, in cui l’attrice dialoga con vari spiriti tramite il medium Kevin
Ryerson. Uno degli spiriti sarebbe stato un contemporaneo dei Gesù, di nome
“John” [il nome naturalmene sarebbe stato tradotto in inglese a beneficio di
noi tutti!! N.d.T.]. “John” non parlava aramaico (la lingua di Cristo) ma un
inglese alquanto elisabettiano, e raccontò alla MacLaine che lei stessa
sarebbe stata creatrice del mondo in collaborazione con Dio. La MacLaine,
profondamente egomaniaca, restò estasiata alla conferma della sua
convinzione, precedentemente ispirata, di essere Dio (Gardner, 1987).
Uno dei
channelers preferiti dalla MacLaine è J.Z. Knight, il quale sostiene di
canalizzare il contatto con un guerriero Cro-Magnon di 35.000 anni fa, di
nome Ramtha. Tale folle affermazione ha reso la medium ricca e famosa:
alcuni dei suoi seguaci e sostenitori pagano fino a mille dollari per
seguirne i seminari, allorchè lei dispensa perle di saggezza del tipo
“...dobbiamo aprire le nostre menti a nuove frontiere di potenziale.”
Riferimenti bibliografici e sul
Web
Alcock, James E. "Channeling," in The Encyclopedia of the Paranormal
edited by Gordon Stein (Buffalo, N.Y.: Prometheus Books, 1996), pp.759-766.
Gardner, Martin. "Isness Is Her Business," New York Review of Books,
April 9, 1987.
Gardner, Martin. The New Age: Notes of a Fringe Watcher (Buffalo, NY:
Prometheus Books, 1988).
Gordon, Henry. Channeling into the New Age - The "Teachings" of Shirley
MacLaine and Other Such Gurus (Amherst, N.Y.: Prometheus Books, 1988).
Schultz, Ted. editor, "Voices from Beyond: The Age-Old Mystery of
Channeling," in The Fringes of Reason (New York: Harmony Books,
1989).